Federico Guerri in un reading tra stand-up, improvvisazione, gioco col pubblico e racconto parla dei suoi strumenti – le parole – e prova a farle suonare.
Info e prenotazioni
Data Inizio: domenica 13 Aprile 2025
Orario evento: 19:30 | 23:30
In un reading tra stand-up, improvvisazione, gioco col pubblico e racconto, Federico Guerri parla dei suoi strumenti – le parole – e prova a farle suonare.
“Le parole sono importanti” diceva Nanni Moretti. “Le parole sono inaffidabili” gli rispondo io. Le parole sono pendenti, le mettiamo alle orecchie (degli altri) per farci belli; eppure, sono sempre sul punto di cadere.
L’apertura è a partire dalle 19:30 con apericena su prenotazione a 10€ (il prezzo include anche lo spettacolo) riservato ai tesserati.
Per chi volesse assistere solo allo spettacolo l’appuntamento è alle 21:00 al costo di 5€ (senza prenotazione). Info e prenotazioni al 3716520416.
Ingresso con tessera MUMU/Entes (costo tessera 5€, a Pisa valida anche per Exwide, Deposito Pontecorvo e la Centrale).
Acquario della Memoria e il sostegno della Fondazione Pisa da’ il via anche a un lungo progetto di raccolta, recupero e valorizzazione delle pellicole in super8 e dei film di famiglia in città. Sarà l’occasione per conoscere di più sul progetto “MOSAICO PISA”, finanziato dalla Fondazione Pisa, e realizzato in collaborazione con l’Università di Pisa. Inizia la campagna di raccolta di vecchie pellicole rivolta a tutti i cittadini e a tutte le associazioni. L’appello è cercare nei cassetti, nelle soffitte e nei garage e di portare le bobine ad Acquario della Memoria: saranno restaurate e digitalizzate gratuitamente e – dopo aver fornito i file ai proprietari – i filmati entreranno a far parte di un archivio collettivo e saranno riutilizzati per eventi e proiezioni a partire dall’autunno prossimo. Il tema principale è il rapporto fra la città e l’Università – “Mosaico Unipi” – ma chiunque fosse interessato, se in possesso di un filmato d’epoca in pellicola, di qualsiasi genere, è chiamato a contattare l’associazione. Contatti: 3716520416, acquariomemoria@gmail.com. Saranno attivati anche punti di raccolta in città.
Via Lenin 155D – San Giuliano Terme