Caricamento Eventi

venerdì 4 Ottobre

Dedicato a Giuseppe Viviani “Bepi”, è lo spettacolo ideato e scritto da Marco Azzurrini e Francesco Bottai.

Info e prenotazioni

Data Inizio: venerdì 4 Ottobre 2024
Orario evento: 19:30 | 23:30

Vita, fisime e batticuori di Giuseppe Viviani pittore e arsellaio

Dedicato a Giuseppe Viviani “Bepi”, è lo spettacolo ideato e scritto da Marco Azzurrini e Francesco Bottai Canzoni originali Francesco Bottai. Appuntamento allo spazio MUMU venerdì 4 ottobre 2024 Alle 19:00 inaugurazione della mostra “Omaggi e miraggi per Giuseppe Viviani” Alle ore 20:30 apericena, su prenotazione 15 € direttamente online o inviando un messaggio al 371-6520416 (WhatsApp). Alle 21:30 via allo spettacolo, offerta minima 7 €, senza prenotazione. Ingresso riservato ai soci MUMU/Entes (a Pisa anche ExWide a La Centrale), con tessera a 2 €, valida un anno. In un giorno d’aprile del 1953, “Bepi”, così come lo chiamavano gli amici, lasciò per la prima volta in vita sua, i suoi amati scogli di Marina di Pisa. Questo spettacolo vuole essere un omaggio al pittore e incisore pisano Giuseppe Viviani, attraverso il racconto del suo viaggio a Parigi, narrato dallo scrittore Piero Chiara. Raccontiamo le sue fisime, le sue manie, ma anche i suoi slanci artistici e umani. Le canzoni originali ci aiutano a narrare il personaggio. Un omaggio a un grande del ‘900. Uno che più lo conosci e più gli devi volè bene… Nell’occasione sarà inaugurata la mostra “OMAGGI E MIRAGGI per GIUSEPPE VIVIANI” con opere contemporanee dedicate e ispirate a Bepi, maestro dell’incisione, palombaro dell’anima ed eterno “Principe di Bocca d’Arno”. Fra gli omaggi si troveranno opere degli artisti più legati al Mumu (Cristina Gardumi, Paolo “Pollo” Cioni, Aldo Dolcetti, Giovanni Possenti) oltre a una selezione di altri disegnatori, pittori, incisori. Sarà anche presentata in anteprima la video-installazione “BATTER D’OCCHI – omaggio a Giuseppe Viviani” di Lorenzo Garzella e Acquario della Memoria, con micro-animazioni delle opere di Viviani, presentate in un meccanismo audiovisivo di piccole attese e sorprese ispirato alle “Cartes postales vidéo” (1984) di Robert Cahen.

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili

La Newsletter di MUMU

Ricevi direttamente nella tua posta la nostra newsletter.